
Risultati per 'Torcia raffineria':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Torcia raffineria':
Risultati maggiormente rilevanti:


La torcia è la parte dell'impianto chimico o della raffineria che, in caso di emergenza, permette di mettere in sicurezza gli impianti, bruciando i gas pericolosi o non utilizzabili in modo sicuro e controllato, a tutela della sicurezza dell'impianto e dell'ambiente in accordo alle leggi ed ai regolamenti locali, con efficienze generalmente superiori al 98%.


La torcia di Raffineria…un esempio (Raffineria di Taranto - ENI) Il sistema torcia è costituito da un insieme di collettori e recipienti funzionale al convogliamento e la raccolta di tutti gas provenienti dalle valvole di sicurezza, di depressionamento, etc. degli impianti verso le 3 torce di Raffineria.


La torcia è il componente che permette in caso di emergenza di mettere in sicurezza gli impianti in una raffineria o in un impianto chimico. Essa permette di bruciare i gas di scarto delle raffinerie cioè i gas non utilizzabili, contenenti tracce di olio, acqua e altri componenti, in sicurezza, a tutela dell'ambiente in accordo alle leggi ed ai regolamenti locali.
Altri risultati:


Torcia raffineria; Traliccio elettrodotto progettazione e montaggio progettazione di apparecchi a pressione; silenziatori per ogni tipo di applicazione; progettazione cabine acustiche; progettazione separatori meccanici per aria e gas; progettazione e costruzione di Serrande Industriali; progettazione strutturale di opere in cemento armato


Interventi di razionalizzazione e controllo delle torce di raffineria – Tirocinio di formazione e di orientamento della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo. Le torce, ... La Figura 7 illustra uno schema semplificato del sistema di emergenza con torcia finale.


In una raffineria, la torcia è la parte terminale di un ampio e complesso sistema di sicurezza che interessa tutti gli impianti presenti nel sito e che, con termine tecnico inglese, è chiamato Blow-Down. In caso di incremento di pressione in un impianto o in una parte d’impianto, il giusto livello di pressione viene subito ristabilito in automatico ...


Nel corso di tali operazioni possono verificarsi dei transitori con produzione di gas in eccesso che vengono convogliati in torcia. L'andamento della pressione nel sistema torcia (il cosiddetto Blow Down) è normalmente oscillante in funzione del carico e dell'assetto dei vari impianti, determinando il cosiddetto "sfiaccolamento" .